Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti
TDP-43-STRUCT – Purificazione e determinazione della struttura della proteina TDP-43
PRINCIPAL INVESTIGATOR
Fabrizio Chiti, Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche `Mario Serio´, Università degli Studi di Firenze
PARTNER
Stefano Ricagno, Dipartimento di Bioscienze, Università degli Studi di Milano
Alessandra Corazza, Dipartimento di Scienze Mediche e Biologiche, Università degli Studi di Udine
VALORE
223.984 euro
DURATA
48 mesi
AMBITO DI RICERCA
Ricerca di base
BACKGROUND
La proteina TDP-43 ha un ruolo centrale nella patogenesi della SLA, forma aggregati nei motoneuroni e, perdendo
la sua normale funzione, esercita un’azione tossica. Aggregati di questa proteina sono presenti in numerosi pazienti
con SLA. Nonostante la sua importanza, la difficoltà di poter purificare TDP-43 in maniera e quantità appropriate
ha limitato il progresso nella comprensione della patogenesi della malattia e lo studio delle sue caratteristiche
molecolari, della sua struttura tridimensionale e della sua funzione. Il gruppo di ricerca, che aveva già in precedenza
ricevuto un finanziamento AriSLA (TDP43-ASSEMBLY – Bando 2010), ha messo a punto un protocollo per purificare
TDP-43, in modo da ottenere una proteina pura, correttamente conformata, stabile e solubile, quindi adatta per studi
dettagliati in vitro.
OBIETTIVI
Lo scopo del progetto è stato identificare quale sia la struttura tridimensionale della proteina TDP-43 rilevante nella patogenesi della SLA, purificando e analizzando la conformazione della proteina TDP-43 sia nel suo stato libero che in quello legato a DNA/RNA e studiando la struttura degli aggregati formati in vitro da questa proteina, tramite sofisticate metodiche biochimiche.
Si è studiato anche come ottimizzare il processo di purificazione della proteina TDP-43 per renderla disponibile per la comunità internazionale per nuovi studi.