
Si è rinnovato a fine 2024 l’appuntamento con il ‘Memorial Andreuccio’ che, giunto alla sua quinta edizione, si conferma un evento molto partecipato a Paruzzaro (NO), in ricordo dell’aronese Andrea Sbragaglia, scomparso nel 2016 a soli 49 anni a causa della SLA, e un’occasione per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica su questa malattia.

Il torneo di calcio, promosso anche quest’anno dall’Associazione sportiva dilettantistica ‘La Sportiva’ di Borgo Agnello e ospitato dal Circolo locale che ha messo a disposizione gratuitamente il campo, ha visto sfidarsi sei squadre: ‘AriSLA’, ‘I Briganti’, ‘Scarsenal’, ‘Barcollo ma non mollo’, ‘La Sportiva’ e ‘Ciapamiafastidi’, che si è classificata al primo posto.
Ad esprimere la sua soddisfazione per questa edizione, grazie a cui è stato possibile raccogliere 2mila euro a sostegno della ricerca sulla SLA, il presidente uscente de ‘La Sportiva’, Giorgio Savoia: “E’ stata una giornata piacevole, sempre molto emozionante, in ricordo del nostro amico Andrea. Grazie a questo torneo, vogliamo ricordarlo e allo stesso tempo dare un contribuito concreto alla lotta contro la SLA, supportando AriSLA e la ricerca. Ringraziamo coloro che hanno partecipato al torneo e agli sponsor che in modo diverso hanno sostenuto la realizzazione del ‘Memorial Andreuccio”.



Alla cerimonia di premiazione erano presenti anche la vedova Michela Ottone e la sorella di Andrea, Angela Sbragaglia.
Fondazione AriSLA desidera esprimere tutta la sua sincera gratitudine ai promotori del ‘Memorial Andreuccio’ e a coloro che vi hanno preso parte, testimoniando di condividere la speranza nella ricerca scientifica, quale strumento concreto per contrastare la SLA e costruire soluzioni terapeutiche.