SOSTIENI LA RICERCA, PERCHÉ LA TERAPIA DELLA SLA ESISTE, SE RIUSCIAMO A TROVARLA.

Sono un Cittadino

Sono un Ente

Sono un’Azienda

Progetti di Ricerca che puoi Sostenere

‘Seed-NMR’ –  Analisi dell’impronta digitale strutturale degli aggregati di TDP-43 caratteristici di SLA

COORDINATO DA LINDA CEROFOLINI

‘MoonALS‘– Cellule staminali muscolari: nuovi orizzonti per trattamenti e biomarcatori nella SLA

COORDINATO DA GIOVANNI NARDO

‘FLYGEN’ – Svelare la genomica della sclerosi laterale amiotrofica 

COORDINATO DA ARIANNA MANINI

Divulgazione SLA

Le Nostre Notizie

 La musica che fa bene: speciale evento a supporto della ricerca

Il 1° novembre alle ore 21, l’Auditorium di San Barnaba a Brescia ospiterà “La Musica che fa Bene”, un concerto in beneficenza a sostegno della ricerca scientifica sulla SLA, organizzato da Viva la Vita Italia Onlus.

Linguaggi della Cura – Solo Lavorando Assieme: tra cura, scienza e verità condivisa

L’evento formativo, dedicato alla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e alle malattie neuromuscolari, si terrà sabato 18 ottobre 2025 presso l’ITAS Forum di Trento ed è rivolto a studenti universitari e giornalisti.

Ripartono i seminari di AriSLA per i ricercatori

Il prossimo seminario si svolgerà presso la sede di Fondazione AriSLA, lunedì 13 ottobre, dalle ore 14.00 alle 16.00, con il titolo ‘Ricerca, innovazione e proprietà intellettuale’

Giornata Nazionale SLA, la Presidente AriSLA Lucia Monaco: ‘Fare ricerca è una scelta di responsabilità scientifica e umana’

Nelle parole della Presidente Lucia Monaco la nostra vicinanza a questa importante Giornata, che rappresenta il principale momento istituzionale di mobilitazione e sensibilizzazione dedicato alle persone affette da SLA e alle loro famiglie.

Cavenago d’Adda, grazie al ‘6° Memorial Achille Vignola’ raccolti 1.900 euro

Anche quest’anno il ‘Memorial Achille Vignola’ a Cavenago d’Adda, giunto alla sua sesta edizione, si è confermato un momento di forti emozioni per i familiari e gli amici che hanno avuto l’opportunità di conoscere Achille, allenatore di calcio, scomparso nel 2018 a seguito della SLA

Subbuteo e solidarietà: raccolti 2.500 euro per sostenere la ricerca sulla SLA

Si respirava un’atmosfera di festa al 4° Trofeo ‘Città di Follonica’ promosso dall’Associazione ‘Maremma Subbuteo’, divenuto ormai un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati del calcio giocato a punta di dito, in una location unica come la spiaggia di Follonica. Un evento sportivo dal cuore solidale grazie a cui è stato possibile raccogliere 2.500 per la ricerca.

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti